Vai al contenuto

Fanatec Clubsport DD vs Moza R12 | Confronto e opinione 2025

Fanatec Clubsport DD vs Moza R12
Fanatec Clubsport DD vs Moza R12

In questo articolo mettiamo a confronto Fanatec Clubsport DD vs Moza R12. Questi due mostri del simracing hanno 12 Nm di forza massima e caratteristiche molto simili, ma con leggere differenze che ti illustreremo nelle prossime righe.

Entrambi sono tra i migliori volanti da simracing (dai un’occhiata al nostro articolo se vuoi saperne di più).

Indice

    Tabella di confronto – Moza R12 vs Fanatec Clubsport DD

    Prodotto

    Fanatec Clubsport DD

    Moza R12

    Immagine

    Piattaforma

    PC e XBOX

    PC e XBOX

    Force Feedback

    Direct Drive

    Direct Drive

    Forza

    12 Nm

    12 Nm 

    Pedali

    No

    No

    Volante incluso

    No

    No

    Prezzo

    799€

    499€

    Valutazione

    9.5

    9.4

    Le differenze più importanti si trovano nel prezzo, con una differenza di 300 euro! Ma come è possibile che il Fanatec costi 300 euro in più del Moza? Non lo capisco nemmeno io.

    La verità è che nel momento in cui sto analizzando queste basi, la Moza R12 è in offerta, dato che normalmente costa circa 600€, immagino sia per questo che c’è una differenza così grande. Ma se trovi questa offerta, non esiterei.

    Pacchetto Moza R12
    Pacchetto Moza R12

    È vero che il Fanatec Clubsport funziona un po’ meglio di Moza e che il marchio Moza è meno conosciuto, ma dopo averli provati entrambi… non trovo una differenza così grande.

    Prima di tutto è necessario chiarire che entrambi i volanti sono compatibili solo con PC e XBOX. Quindi se vuoi che la base sia compatibile con PS5 dovrai acquistare il Fanatec Clubsport DD+ 15Nm.

    Moza non dispone ancora di volanti compatibili con la Playstation.

    Se vuoi dei volanti Fanatec compatibili con la Playstation eccoti servito -> Volanti Fanatec PS5

    Pacchetto Fanatec Clubsport F1
    Pacchetto Fanatec Clubsport F1

    Ecco una panoramica delle caratteristiche:

    1. Coppia:
      • Moza R12: 12 Nm.
      • Clubsport DD: 12 N m.
    2. Rilascio rapido:
      • Moza R12: sistema di connessione al volante QR1
      • Clubsport: il sistema di connessione al volante QR2 è più avanzato e più veloce del QR1
    3. Feedback
    4. Piattaforme:
      • Entrambi: compatibile con XBOX e PC.
    5. Prezzo:
      • Moza R12: prezzo di circa 499 euro.
      • Clubsport: il prezzo della sola base è di 799€.

    Caratteristiche comuni eccezionali:

    • Trasmissione diretta: entrambe le basi delle ruote simracing sono dotate di tecnologia DD.
    • Entrambe: senza pedali e senza cerchio, quindi dovrai cercare cerchi e pedali compatibili con Fanatec e Moza. I pedali Moza e Fanatec sono compatibili con entrambe le basi.
    • Quindi puoi collegare dei pedali Fanatec V3 alla base Moza, cosa che ti consiglio perché i Fanatec V3 sono molto buoni, migliori dei Moza SRP.

    Fanatec Clubsport DD vs Moza R12 Bases

    Moza R12

    Moza R12

    Fanatec Clubsport DD+

    Fanatec Clubsport DD

    Il nostro verdetto

    Il Fanatec Clubsport DD è un po’ meglio del Moza R12, ma comunque personalmente comprerei il Moza R12 perché è più economico di 300€.

    Design delle basi

    La base Fanatec Clubsport DD è robusta e pesante, con una struttura che privilegia la stabilità. Mentre la R12 è più leggera e compatta, uguale al modello Moza R9 ma con un asse più corto e meno spesso.

    Fanatec vs Moza

    Ora confrontiamo i due marchi. Sia Fanatec che Moza hanno alcuni aspetti positivi e altri meno.

    Affidabilità

    Per quanto riguarda l’affidabilità, abbiamo un chiaro vincitore: Fanatec. Fanatec è sul mercato da molti anni e i suoi volanti hanno la migliore compatibilità con i giochi di simulazione. Quando acquisti un Fanatec sai che funzionerà perfettamente in qualsiasi gioco, se non funziona bene con Fanatec probabilmente non funzionerà bene con Moza o Simagic.

    Se giochi ad ACC, iRacing, Forza o F1 25 non avrai problemi con nessuna delle due basi.

    Rilascio rapido

    Il miglior sgancio rapido è quello di Moza, veloce ed efficace. Il QR1 di Fanatec fa schifo, ma per fortuna quasi tutte le nuove basi sono dotate del QR2 che funziona molto meglio, quindi non è un problema se hai il QR2.

    Compatibilità con altri marchi

    In questa sezione preferisco Moza, la base R12 di Moza può essere utilizzata con quasi tutti i cerchi da simracing, mentre Fanatec non permette di utilizzare direttamente i cerchi di altre marche, devi farlo attraverso un hub Clubsport o Podium.

    Configurazione

    Per quanto riguarda la facilità di configurazione, sia Moza R12 che Fanatec Clubsport hanno un software semplice e facile da installare e configurare.

    Ma ciò che spicca di Fanatec è che i suoi volanti sono configurabili dal volante, quindi puoi cambiare la forza di base dal cerchio, cosa che Moza non fa. Si tratta di una funzione molto utile che uso spesso e non so perché Moza non l’abbia implementata nei suoi volanti. Si tratta di una funzione molto utile che uso spesso e non so perché Moza non l’abbia implementata nei suoi volanti.

    Sensazioni di guida

    Assetto Corsa 2
    Assetto Corsa 2

    iRacing

    Il Moza R12 si comporta in modo molto diverso dal Fanatec ClubSport DD, non è migliore o peggiore, è solo molto diverso. La potenza di base è molto forte, come nella Fanatec, ma la Moza sembra avere un impatto più brusco.

    In questo caso prenderò il Fanatec, che sembra avere un po’ più di dettagli, ma entrambi funzionano in modo eccellente.

    Assetto Corsa Competizione

    In questo caso, il Moza mostra un buon livello di dettaglio sulle superfici ruvide e sui pianoforti morbidi, anche se con una notevole mancanza di forza quando si utilizza la preimpostazione predefinita. Regolando l’impostazione al 100% della forza si migliora la sensazione, ma non si raggiunge comunque il livello di forza desiderato.

    Quindi preferisco il Fanatec Clubsport DD.

    F1 24

    In questo simulatore, le Moza R12 e le Fanatec Clubsport soffrono dei limiti intrinseci del gioco, che offre un feedback limitato in termini di dettagli. Sebbene entrambe le ruote funzionino correttamente con il preset predefinito, il loro potenziale non viene sfruttato appieno.

    Forza Motorsport

    In questo gioco ogni volante funziona in modo completamente diverso. L’esperienza iniziale con il Moza R12 in Forza Motorsport è stata deludente a causa di una configurazione del feedback confusa e innaturale.

    Anche se le regolazioni successive hanno migliorato leggermente la sensazione, il gioco non sfrutta appieno le capacità di questa base, risultando in un’esperienza insoddisfacente rispetto a quella del Clubsport DD, leggermente più performante.

    Automobilista 2

    In questo simulatore, il Moza R12 si comporta in modo spettacolare, offrendo un’ampia gamma di dettagli sia nei colpi più forti che nei sottili cambiamenti della superficie stradale. Questo equilibrio lo rende il preferito del test, distinguendosi per la gamma di sensazioni trasmesse.

    In questo Automobilista 2 mi piacciono di più le prestazioni della Moza R12 rispetto alla Fanatec Clubsport.

    Ti lascio con i migliori simulatori di auto per PC -> car simulator pc game

    Fanatec Clubsport DD vs Moza R12: analisi finale

    Fanatec Clubsport DD vs Moza R12? Indipendentemente dalla base sim che sceglierai, entrambe sono una scelta eccellente.

    Ovviamente, se puoi permetterti il Clubsport DD, te lo consiglio. Ma per la differenza di prezzo preferisco la Moza R12.

    Anche se è vero che, dopo averla testata in diversi giochi di simulazione, la Clubsport ha una migliore compatibilità rispetto a Moza, che funziona un po’ meglio in generale.

    Per quanto riguarda l’acquisto del volante, ti consiglio di consultare il sito ufficiale Fanatec e Moza.

    Moza R12

    Moza R12

    Fanatec Clubsport DD+

    Fanatec Clubsport DD

    Ecco altri confronti tra Clubsport DD -> Fanatec Clubsport DD vs CSL DD

    ¡Haz clic para puntuar esta entrada!
    (Votos: 1 Promedio: 5)