Vai al contenuto

Fanatec CSL DD vs Moza R5 bundle: quale volante è migliore?

Fanatec CSL DD vs Moza R5 bundle
Fanatec CSL DD vs Moza R5 bundle

In questo articolo confronteremo il Fanatec CSL DD vs Moza R5 Bundle. Analizzeremo i pacchetti completi, compresi cerchio e pedali. Abbiamo utilizzato il Fanatec CSL DD QR2 Ready2Race BMW e il Moza R5 Bundle.

Se hai corso per un po’ di tempo con un volante di fascia bassa come un Logitech G29 o un Thrustmaster T300, vorrai passare ai volanti a guida diretta e migliorare i tuoi punteggi migliori in F1 24, iRacing o Assetto Corsa.

Ecco perché ho analizzato i due volanti a trazione diretta più economici sul mercato nel 2024. I due marchi più venduti nel mondo della simulazione di corse.

Di seguito ti mostro le mie conclusioni con una tabella di confronto, la mia opinione personale e i pro e i contro di questi due volanti.

Entrambi sono tra i migliori volanti da simracing.

Per maggiori informazioni, il pacchetto Moza R5 è già stato recensito nel seguente articolo -> Moza R5

Se vuoi maggiori informazioni, la base Fanatec CSL DD è già stata recensita nel seguente articolo -> Fanatec CSL DD

Indice

    Fanatec CSL DD vs Moza R5 Bundle

    Pacchetto Fanatec CSL DD Ready2Race WRC

    Fanatec CSL DD

    Il nostro verdetto

    Dal nostro punto di vista, il Moza R5 Base è molto simile al Fanatec CSL DD in quanto entrambi dispongono della tecnologia a trasmissione diretta (DD), ma il Moza ha una potenza leggermente superiore, 5,5 N-m, mentre il Fanatec ha 5 N-m ma è estendibile fino a 8 N-m.

    Tuttavia, se dovessimo acquistarne uno, sceglieremmo il Moza R5 Bundle , che costa circa 50 euro in più rispetto a quello Fanatec, ma offre una sensazione di guida migliore. Troviamo anche che la qualità del volante e delle palette del cambio sia leggermente migliore.

    Tuttavia, se vuoi aggiornare il kit in futuro, Fanatec ha un kit boost per aumentare la forza fino a 8 Nm, mentre Moza deve cambiare la base per l’R9.

    Tabella di confronto – Differenze principali

    Prodotto

    Moza R5 Bundle

    Fanatec CSL DD BMW

    Immagine

    Piattaforma

    PC e XBOX

    PC e XBOX

    Force Feedback

    Direct Drive

    Direct Drive

    Forza

    5.5 Nm

    5 Nm (boost 8 N·m)

    Pedali

    Volante incluso

    Prezzo

    509€

    445€

    Valutazione

    8.9

    8.8

    La prima cosa che colpisce quando si confrontano queste due basi da simracing sono le dimensioni: in questo senso il Moza R5 è più piccolo e compatto del Fanatec CSL DD.

    Il prezzo, in questo momento del 2024, del Fanatec CSL DD BMW è di 449€ e del Moza R5 Bundle 509€. Quindi il Fanatec è più economico.

    Per quanto riguarda le piattaforme su cui funzionano i due volanti, il Fanatec ha una maggiore compatibilità in quanto è compatibile con XBOX e PC, mentre il Moza è compatibile solo con il PC.

    Ecco una panoramica delle caratteristiche:

    1. Coppia:
      • CSL DD: 5 N m estendibile fino a 8Nm con il kit boost.
      • R5: 5,5 N m.
    2. Feedback
    3. Diametro del volano:
      • CSL DD BMW: 30 cm di diametro
      • R5: 28 cm di diametro
    4. Piattaforme:
      • CSL DD: compatibile con XBOX e PC.
      • R5: Compatibile solo con il PC.
    5. Prezzo:
      • CSL DD BMW: il prezzo attuale è di 445 euro.
      • R5: il prezzo del Moza R5 Bundle è di circa 509€.

    Caratteristiche comuni eccezionali:

    • Pedali: i pedali sono simili in entrambe le confezioni, costruiti in metallo. Il pedale della frizione non è incluso.
    • Entrambi: entrambi i volanti hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo e sono molto facili da configurare.

    Volanti Fanatec BMW vs Moza

    Volante Moza R5 Bundle
    Volante Moza R5 Bundle
    Volante Fanatec CSL DD BMW
    Volante Fanatec CSL DD BMW

    Nel confronto Moza R5 Bundle vs Fanatec CSL DD è importante considerare anche i cerchi Sim Racing.

    Il volante a D della R5 è rivestito in pelle e ha un diametro di 28 cm. Il cambio a palette è molto fluido e preciso e il QR (quick release) è uno dei migliori comandi al volante disponibili.

    Il cerchio BMW di Fanatec misura 30 cm di diametro e ha un rivestimento in gomma liscia. Il cambio è fluido ma meno preciso rispetto alla Moza.

    Lo sgancio rapido (QR) del volante è migliore sul Moza R5.

    In termini di qualità costruttiva, credo che il Moza R5 sia senza dubbio il migliore. Se guardi il volante, che è un mix di pelle e alluminio, sembra e si sente molto meglio del volante Fanatec.

    Moza R5 vs CSL DD Quale dei due pedali è migliore?

    Pedali Moza R5 Bundle
    Pedali Moza R5 Bundle
    Pedali Fanatec CSL
    Pedali Fanatec CSL

    Le basi per pedali incluse nella confezione sono molto simili. Sono entrambe due pedaliere modulari costruite principalmente in metallo. Entrambe utilizzano sensori Hall per misurare l’accelerazione e la frenata. Ci sono due differenze che distinguono questi pedali. Una è che le facce dei pedali Fanatec sono in plastica e l’altra è l’ammortizzatore aggiuntivo per il freno.

    Per quanto riguarda i pedali, preferirei quelli Fanatec. La schiuma dei freni che hanno aggiunto aiuta a rendere la frenata un po’ più progressiva rispetto a quella dei freni Moza. Entrambi funzionano bene, ma si sente chiaramente che questi pedali sono economici. Paragonerei la sensazione di frenata ai pedali Thrustmaster T3PA. Non male, ma…

    Sensazioni di guida

    Le sensazioni di guida del Moza e del Fanatec sono paragonabili e, dopo averli impostati bene, direi che il Moza ha un po’ più di dettaglio e fluidità rispetto al Fanatec. Mi piace un po’ di più l’R5, ma questa è un’opinione personale. La sensazione è che sia più fluida e con un feedback un po’ più forte.

    In termini di tempi sul giro, sono riuscito a fare gli stessi tempi sia con F1 che con iRacing.

    Per quanto riguarda Fanatec, ho letto recensioni di utenti che hanno riscontrato problemi con il collare sull’albero che a volte si allenta e che di tanto in tanto scollega il volano. Non ho avuto questo problema, ma si tratta di un problema noto che può essere risolto stringendo nuovamente il collare.

    Alcuni dicono di aver avuto problemi anche con lo sgancio rapido di Moza. Personalmente, non ho avuto alcun problema.

    Software di configurazione

    Per quanto riguarda il software, il pacchetto Moza R5 è davvero ottimo. Fanatec ha un pannello di configurazione molto decente e c’è anche il software Fanalab che permette un’ulteriore configurazione.

    Ma preferisco la facilità d’uso e la pulizia del software Moza rispetto ai due diversi programmi che ho per Fanatec. Penso che entrambi abbiano un ottimo ecosistema.

    Ecco la configurazione del Fanatec CSL DD per il gioco EA Sports WRC -> Impostazioni Fanatec CSL DD EA WRC

    Moza R5 vs Fanatec CSL DD: consiglio finale

    Fanatec CSL DD vs Moza R5? Qualunque sia la tua scelta finale, va detto che entrambe le ruote da simracing sono molto valide. Alcuni utenti preferiscono Fanatec CSL DD e altri Moza R5.

    Nel mio caso, preferisco Moza R5 per le sensazioni che mi dà durante la guida, penso di avere un po’ più di informazioni sulla pista e sui piccoli dettagli.

    Per quanto riguarda il luogo in cui acquistare il volante, ti consiglio di consultare il sito ufficiale di Moza.

    e Fanatec oppure acquistalo tramite Amazon, che offre garanzie di spedizione e restituzione. Una cosa molto importante nel caso in cui si verifichino guasti con la base simracing dopo diversi mesi di utilizzo. Inoltre, se acquisti su Amazon riceverò una commissione che mi permetterà di continuare ad analizzare i volanti.

    Pacchetto Fanatec CSL DD Ready2Race WRC

    Fanatec CSL DD

    ¡Haz clic para puntuar esta entrada!
    (Votos: 0 Promedio: 0)