Abbiamo aspettato per mesi questo momento… e finalmente è arrivato: F1 25, il videogioco ufficiale del Campionato Mondiale FIA di Formula 1 2025, sviluppato da EA Sports, è ora in vendita. In uscita il 30 maggio per PS5, Xbox X Series X|S e PC, questo capitolo non solo è all’altezza delle aspettative, ma le eleva a un altro livello.
Potrebbe interessarti -> la nostra classifica dei migliori volanti F1 PS5 del 2025.
Quando uscirà F1 25 e quali sono le novità?
EA Sports ha preso un impegno chiaro: portare la simulazione e il realismo al massimo, senza perdere l “essenza competitiva che ha reso questo franchise un punto di riferimento anno dopo anno. F1 25 incorpora una serie di nuove caratteristiche che trasformano l” esperienza di gioco sia per i nuovi giocatori che per i veterani.
Una delle grandi novità è il nuovo approccio narrativo. Invece di gareggiare semplicemente, ora sei immerso in una storia personale all’interno del paddock, con decisioni che influenzano lo sviluppo della tua carriera. Dai rapporti di squadra agli scontri con i rivali, ogni dettaglio è importante.
Es el juego de simulación más realista de Fórmula 1. Juego con el Fanatec DD Extreme y lo recomiendo a todo el mundo fan de la F1.
Inoltre, l “intelligenza artificiale migliorata offre sfide molto più personalizzate e adattive, mentre le impostazioni meteo dinamiche aggiungono un livello di incertezza che aumenta l” emozione di ogni gran premio. Anche l “interfaccia è stata ridisegnata per essere più intuitiva, rendendo più facile l” accesso alle impostazioni avanzate senza dover navigare in menu complessi.
E naturalmente non possiamo tralasciare l’integrazione del crossplay, che permette di competere tra piattaforme diverse, aprendo le porte a una comunità di gioco più ampia e vivace.
Volanti per giocare a F1 25 su PS5 e PS4: i migliori alleati per capire il tracciato
Per chi è alla ricerca della più realistica esperienza di simulazione di F1 25, un buon volante fa la differenza. Che tu stia gareggiando su PS5 o PS4, questi tre modelli si distinguono per la loro qualità, compatibilità e capacità di farti immergere completamente nel mondo della Formula 1:
🔧 Fanatec Gran Turismo DD Pro
Progettato in collaborazione con Gran Turismo, il Fanatec DD Pro è uno dei volanti più apprezzati dagli appassionati di simulazione. Offre un feedback di forza Direct Drive, il che significa che ogni vibrazione, perdita di aderenza o cambiamento nella pista viene trasmesso direttamente alle tue mani. Compatibile con PS5, PS4 e PC, è un’opzione versatile per chi è alla ricerca di qualità senza dover rinunciare al budget.
🏁 Fanatec ClubSport DD Extreme
Per i veri appassionati, il Fanatec DD Extreme è semplicemente un altro livello. La sua potenza reattiva, la precisione e i materiali di alta gamma lo rendono uno dei migliori sul mercato. Ideale per chi vuole competere a livello professionale o ottenere il massimo da ogni curva in F1 25. La sua compatibilità con PS5 lo rende una scelta premium senza compromessi.
🎮 Thrustmaster T598 come riferimento)
Il Thrustmaster T598 è il nuovo volante a trazione diretta con 5 Nm. È la scelta ideale per la Playstation se non vuoi spendere molto. Ecco una recensione completa del Thrustmaster T598.
Un salto nel realismo: simulazione e fedeltà visiva migliorate
Una delle pietre miliari di F1 25 è il motore di simulazione rinnovato. Ogni movimento dell’auto è più autentico, dalla trazione nelle curve strette alla reazione dell’auto alle diverse superfici stradali e all’usura degli pneumatici.
Nella mia esperienza personale, ciò che mi ha sorpreso di più è stata la fedeltà visiva senza precedenti. Grazie alla tecnologia LIDAR, il livello di dettaglio è impressionante. Le texture dell’asfalto, i pianoforti, l’illuminazione in condizioni diverse… tutto contribuisce a creare un’immersione che rasenta il cinema.
Anche il suono ha ricevuto un “attenzione particolare. Ogni squadra ha un” impronta acustica diversa, che riproduce fedelmente i motori reali. Inoltre, il sistema di danni è stato perfezionato e penalizza gli errori senza essere frustrante. Il gioco raggiunge quel delicato equilibrio tra realismo e divertimento che non è facile da ottenere.
Circuiti con scansione LIDAR: una rivoluzione nella precisione
Quest “anno, F1 25 ha alzato l” asticella con cinque nuovi circuiti sottoposti a scansione LIDAR: Bahrain, Miami, Melbourne, Suzuka e Imola, che si aggiungono al già impressionante Silverstone. Questa tecnica consente di acquisire milioni di punti dati reali, replicando non solo l “esatta geometria dei circuiti, ma anche elementi dell” ambiente come barriere, alberi, tribune e torri di trasmissione.
Personalmente, è stato impressionante correre a Imola e notare come anche le ombre degli alberi corrispondano alla realtà. Sembra di essere lì, con tutte le sfumature necessarie per ingannare l’occhio umano. Per gli appassionati di simulazione di gara, questo è oro puro: ogni centimetro conta, e F1 25 lo sa bene.
Questo tipo di precisione non solo migliora l’estetica, ma ha anche un impatto diretto sul gameplay. Il comportamento dell’auto cambia a seconda del tipo di curva, della pendenza e persino dell’ora del giorno. Sono dettagli come questi che fanno sembrare questo capitolo un vero simulatore professionale.
Modalità Carriera e narrativa: oltre la pista
Se le corse sono il cuore del gioco, la modalità carriera gli dà un’anima. Ora non devi solo gareggiare per ottenere punti, ma anche costruire la tua eredità. Puoi scegliere di iniziare come giovane pilota esordiente o come star affermata alla ricerca del tuo terzo campionato. In entrambi i casi, le decisioni fuori dalla pista sono altrettanto importanti.
EA Sports ha introdotto una narrazione che si sviluppa nel corso della stagione: interviste, controversie con altri piloti, cambiamenti strategici all’interno della squadra… Tutto fa parte di una storia che sembra viva e reattiva. Un commento poco intenzionale sul tuo compagno di squadra può influire sul morale del team. Un errore in una gara importante può costarti una sponsorizzazione.
Ciò che mi è piaciuto di più in questa modalità è stato il modo in cui l’adrenalina si mescola alla strategia. Non si tratta solo di essere veloci, ma di sapere quando attaccare, quando cedere e come gestire la pressione dei media. In questo senso, F1 25 si avvicina a ciò che vivono i veri piloti di Formula 1.
Personalizzazione fino all’ultimo dettaglio: il tuo stile, la tua monoposto
In questa edizione, la personalizzazione è stata portata a nuovi livelli. Dai colori del casco, al design della tuta, ai dettagli della monoposto, il livello di controllo sulla tua immagine è impressionante. Puoi persino creare la tua squadra con nome, stemma, sponsor e stile di comunicazione.
Nel mio caso, mi è piaciuto progettare un’auto che combinasse un’estetica retrò con tecnologie all’avanguardia, ottenendo una presenza unica sulla griglia di partenza. Ma non si tratta solo di estetica: le decisioni che prendi influenzano la reputazione, lo sviluppo dei componenti e il reclutamento di nuovi talenti.
Anche il sistema di potenziamento è stato rinnovato. Non si tratta più solo di accumulare punti, ma di prendere decisioni strategiche su quali aree investire: aerodinamica, potenza, resistenza o tecnologia ibrida. Ogni cambiamento è percepito e ti costringe a ripensare il tuo stile di guida.
Gioco su PS5, Xbox X Series X|S e PC: qual è la piattaforma migliore?
Uno degli argomenti più discussi dalla community è: dove è più divertente F1 25? Ogni piattaforma offre vantaggi distinti e, dopo aver provato il gioco su PS5, devo dire che l “esperienza è eccezionale grazie all” uso di DualSense. Il feedback aptico e i grilletti adattivi trasmettono le forze G, l “aderenza e i cambiamenti dell” asfalto in modo impressionante.
Su Xbox X Series X|S, la potenza grafica e la stabilità dei fotogrammi sono impeccabili, con tempi di caricamento quasi inesistenti. È la piattaforma ideale per chi dà priorità alle prestazioni.
E su PC, se hai una buona configurazione e un volante di fascia alta, il gioco diventa un’esperienza di simulazione estrema. Le modifiche, gli aggiustamenti e il supporto per più periferiche rendono questa versione la preferita dai puristi.
Confronto con le versioni precedenti: evoluzione o rivoluzione?
F1 25 non è solo un aggiornamento del modello o un cambiamento superficiale. Si tratta di una profonda evoluzione che, per molti versi, rasenta la rivoluzione. Rispetto a F1 22 o F1 23, i progressi sono evidenti: maggiore realismo, una narrazione più forte, tracciati incredibilmente dettagliati e un gameplay che si rivolge sia ai giocatori occasionali che a quelli esperti.
Dal mio punto di vista, questo è il capitolo più ambizioso e completo della serie. Non si tratta solo di aggiungere contenuti, ma di ripensare l “intera esperienza in modo che ogni sessione al volante abbia un peso e un” emozione reali.
Conclusione: F1 25 vale la pena? Opinione finale dopo i test
Dopo diverse ore di gioco, posso dire con convinzione che F1 25 vale ogni secondo e ogni centesimo. Che tu sia un fan sfegatato della Formula 1 o che tu sia alla ricerca di un gioco di corse con profondità e stile, questo capitolo ha qualcosa da offrirti.
Dagli splendidi circuiti digitalizzati, alla storia coinvolgente e alla simulazione senza precedenti, fino alla possibilità di creare la propria eredità nel paddock, questo titolo è un must-have per il 2025.
F1 25 non è solo un gioco, è la passione per la Formula 1.