Vai al contenuto

Fanatec CSL DD vs Moza R9: qual è il volante da simulazione migliore?

Fanatec CSL DD vs Moza R9
Fanatec CSL DD vs Moza R9

In questo articolo faremo un confronto tra Fanatec CSL DD vs Moza R9 base. Appassionati di simulazioni di guida, so che molti di voi sono alla ricerca del volante dock perfetto per migliorare i vostri punteggi in f1 24, Gran Turismo o iRacing. Ecco perché oggi ti parlerò direttamente di due giganti del mondo delle simulazioni di guida: Fanatec CSL DD vs Moza R9. Dopo aver trascorso una settimana immerso in curve, controcurve e regolazioni millimetriche di forza e precisione con entrambi i volanti, è d’obbligo condividere le mie conclusioni e aiutarti a far pendere la bilancia verso questo 2023.

Entrambi sono tra i migliori volanti da simracing.

Per maggiori informazioni, la base Moza R9 è già stata recensita nel seguente articolo -> Moza R9 V2

Se vuoi maggiori informazioni, la base Fanatec CSL DD è già stata recensita nel seguente articolo -> Fanatec CSL DD

Indice

    Fanatec CSL DD vs Moza R9

    Volante Fanatec CSL DD a trazione diretta

    Fanatec CSL DD

    Il nostro verdetto

    Secondo noi, il Moza R9 Base è leggermente migliore del Fanatec CSL DD in quanto entrambi hanno la tecnologia a trasmissione diretta (DD), ma il Moza ha una potenza leggermente superiore, 9 N-m, mentre il Fanatec è aggiornabile solo a 8 N-m.

    Tuttavia, se dovessimo acquistarne uno, sceglieremmo il Moza R9 perché ha più potenza del Fanatec ed è più economico del CSL DD plus boost. Il Fanatec CSL DD + boost avrebbe un prezzo di 508€ mentre il Moza R9 di 469€, una differenza di prezzo molto grande per le poche differenze nella base.

    Tabella di confronto – Differenze principali

    Prodotto

    Moza R9

    Fanatec CSL DD

    Immagine

    Piattaforma

    PC

    PC e XBOX

    Force Feedback

    Direct Drive

    Direct Drive

    Forza

    9 Nm

    5 Nm (boost 8 N·m)

    Pedali

    No

    No

    Volante incluso

    No

    No

    Prezzo

    469€

    349€

    Valutazione

    9.5

    9.4

    Le differenze più importanti si riscontrano nel prezzo: la differenza è di 150€, il Fanatec è più economico.

    Anche se è vero che la base di Moza R9 ha una forza maggiore, visto che è di 9 Nm, mentre fanatec ha 5 Nm iniziali.

    Per quanto riguarda le piattaforme su cui funzionano i due volanti, il Fanatec ha una maggiore compatibilità in quanto è compatibile con XBOX e PC, mentre il Moza è compatibile solo con il PC.

    Ecco una panoramica delle caratteristiche:

    1. Coppia:
      • CSL DD: 5 N m estendibile fino a 8Nm con il kit boost.
      • R9: 9 N m.
    2. Feedback
    3. Piattaforme:
      • CSL DD: compatibile con XBOX e PC.
      • R9: compatibile solo con il PC.
    4. Prezzo:
      • CSL DD: prezzo di circa 349€ per il modello base da 5 Newton/metro e 149€ in più per aumentare la potenza a 8Nm. In totale 508€.
      • R9: il prezzo del Moza R9 è di circa 469 euro.

    Caratteristiche comuni eccezionali:

    • Trasmissione diretta: entrambe le basi dei volanti simracing sono dotate di tecnologia a trasmissione diretta, la migliore per i volanti di simulazione.
    • Entrambe: senza pedali, senza cerchio, quindi dovrai cercare cerchi compatibili con fanatec o moza. I cerchi sono compatibili con entrambe le basi.

    Compatibilità con le piattaforme: Chiave per le console

    La cosa più importante da considerare è la compatibilità con la piattaforma. Se sei un giocatore di console, la scelta è praticamente obbligata: il Fanatec CSL DD è il tuo cavallo vincente. Se invece vuoi giocare esclusivamente su PC, il discorso si fa più interessante. È qui che il Moza R9 potrebbe giocare le sue carte, anche se con alcune considerazioni importanti che approfondirò più avanti.

    Inoltre, l’ecosistema Fanatec è molto vasto e questo significa che puoi scegliere tra una varietà molto ampia di anelli e accessori. Una meraviglia per chi è alla ricerca di opzioni e configurazioni in base a diversi tipi di gare o auto.

    Moza ha una qualità costruttiva migliore

    Per quanto riguarda i materiali, c’è una chiara differenziazione: Moza tende a offrire un livello di qualità leggermente superiore. Questo si nota soprattutto nella costruzione della base e nell’aspetto dei cerchi. Ma il materiale è l’unica cosa che conta?

    Sensazioni di guida: i sottili dettagli della forza

    Anche se a prima vista può sembrare leggero, il Moza R9, con la sua forza di picco di 9 newton-metri, si sente un passo avanti rispetto agli 8 newton-metri del CSL DD in pista. E nel mondo delle corse simulate, ogni frazione di forza può influenzare la tua connettività con il veicolo digitale.

    Flessibilità e adattamenti: la personalizzazione è tutto

    Voglio sottolineare l’importanza di poter modificare le impostazioni al volo e la possibilità di personalizzazione. A questo proposito, Fanatec fa un ottimo lavoro offrendo una schermata in cui è possibile modificare i parametri senza lasciare l’area di pilotaggio. Questo è estremamente importante per le regolazioni dell’ultimo minuto prima di una gara.

    Infine, ma non per questo meno importante, c’è la questione della evoluzione e aggiornamento di entrambi i marchi. Il software di Moza è migliorato in modo significativo, mentre Fanatec ne ha sempre presentato uno solido. . Questo aumenta indubbiamente il potenziale a lungo termine di ogni marchio.

    Ecco la configurazione del Fanatec CSL DD per il gioco EA Sports WRC -> Impostazioni Fanatec CSL DD EA WRC

    Moza R9 vs Fanatec CSL DD: consiglio finale

    Fanatec CSL DD vs Moza R9? Qualunque sia la tua scelta finale, va detto che entrambe le basi di simracing sono fantastiche e dispongono di un’ottima tecnologia, quindi ti divertirai a guidare in entrambe.
    Tuttavia, la scelta è molto personale, nel mio caso preferisco la Fanatec CSL DD perché è più economica e inoltre Fanatec è un marchio affidabile con cui la maggior parte dei piloti ESports gareggia. Sebbene anche moza sia un’ottima marca, nel mio caso preferisco risparmiare un po’ di soldi acquistando il CSL DD e investirli in buoni pedali con cella di carico e un buon cerchio da competizione.

    Per quanto riguarda l’acquisto del volante, ti consiglio di consultare il sito ufficiale di Simufy e Fanatec o di acquistarlo tramite Moza, che offre garanzie di spedizione e restituzione. Una cosa molto importante nel caso in cui dovessi riscontrare dei problemi con la base simracing dopo diversi mesi di utilizzo. Inoltre, se acquisti su Amazon riceverò una commissione che mi permetterà di continuare ad analizzare i volanti.

    Se sei orientato verso periferiche varie e una comunità più consolidata, Fanatec potrebbe essere la tua scelta. Ma se stai puntando a una base potente che si impegna per la qualità fin dal primo tocco, anche in una categoria di prezzo ristretta, Moza merita la tua attenta considerazione.

    Se hai altre domande o desideri approfondire una qualsiasi di queste sezioni, sarò qui per guidarti sulla strada dell’informazione e della scelta giusta in questo affascinante mondo delle corse simulate. Ci vediamo in pista, naturalmente in modo virtuale!

    Volante Fanatec CSL DD a trazione diretta

    Fanatec CSL DD

    ¡Haz clic para puntuar esta entrada!
    (Votos: 1 Promedio: 5)